
☔ “Sii l’adulto di cui avevi bisogno quando eri bambino”
Guardando indietro, rivedo una piccola Viviana vispa e un po’ diffidente, sempre attenta a “selezionare” gli adulti a cui regalare i propri sorrisi. Di tempo ne è passato, e la fiducia verso l’Altro si costruita ed è diventata una preziosa risorsa.
Nel mio lavoro, infatti, presto assoluta cura e attenzione alla relazione e a ciò che accade al suo interno, e in MindCenter sento di orientare il mio impegno proprio in questa direzione.
Negli adulti che siamo oggi, risuonano bisogni e desideri rimasti inattesi e inascoltati e non c’è relazione più sana di quella in cui trovare un ascolto attivo, amorevole e privo di giudizi, come all’interno della stanza di terapia.
Bio 🖋️
Sono una psicologa psicoterapeuta iscritta all’Albo del Piemonte con numero 8020. Ho svolto i miei studi universitari tra l’Abruzzo, il Piemonte e l’Andalusia, e ho poi conseguito la Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva a Torino, dove svolgo attualmente la mia attività professionale. Dal 2020 affianco alla professione di psicoterapeuta un’altra mia passione, quella dell’insegnamento nella scuola primaria.
Trovo particolarmente utile e arricchente collaborare con diverse figure professionali e con colleghi di diverso orientamento teorico. Questo mi permette di adattare il mio lavoro e le mie teorie di riferimento alla singola persona per costruire insieme un piano di cura.
Attività Clinica
Nella mia attività professionale mi occupo di adolescenti, giovani adulti e adulti. In particolare, il mio aiuto pone il focus sulle problematiche relative alla sfera sessuale, ai disturbi della condotta alimentare, alla gestione delle emozioni e al sostegno alla genitorialità.
Quando necessario, utilizzo la tecnica EMDR per aiutare la persona interessata ad elaborare traumi non ancora risolti e che compromettono, nel presente, la qualità della sua vita.
Altre specializzazioni
Nel 2019 e nel 2023 ho collaborato come Co-conduttrice del workshop “Che parole ha la sessualità?”, dedicato a tutte le figure di riferimento che si occupano di bambini e adolescenti, per confrontarci sul delicato binomio sesso-bambini.
Ho svolto il Training in EMDR (I e II livello) volto all’applicazione della tecnica nei pazienti con disturbi gravi e complessi e con disturbi legati ad una traumatizzazione cronica.
In seguito ad un periodo lavorativo presso una struttura dedicata ai Disturbi della Condotta Alimentare, ho continuato ad occuparmi di supporto psicologico e psicoterapeutico in tale ambito.