
Sono Psicologa, psicoterapeuta, Analista Transazionale Certificata (CTA, EATA).
Mi sono laureata in Psicologia Clinica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove ho ottenuto l’abilitazione alla professione (iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n.17656).
Mi sono specializzata in psicoterapia presso il Centro di Psicologia e Analisi Transazionale di Milano, in cui ho conseguito l’esame CTA.
Ho pluriennale esperienza in psicoterapia individuale con giovani adulti e adulti che manifestano disturbi d’ansia, depressivi, difficoltà emotive e relazionali, problematiche esistenziali.
Recentemente ho collaborato come esaminatrice per gli esami di specializzazione in Psicoterapia e in Counseling del Centro di Psicologia e Analisi Transazionale.
Attività clinica
Durante e dopo gli anni universitari, ho lavorato per diverse cooperative sociali nel ruolo di educatrice, fornendo percorsi di tutoring individualizzato a minori con disagio psichico.
Negli anni della specializzazione in psicoterapia, ho collaborato presso il Centro Psicosociale di Via Settembrini, afferente all’ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano, dedicandomi ad un progetto di supporto psicologico rivolto a giovani adulti con disturbi d’ansia e dell’umore.
Da quest’esperienza è cresciuto il mio interesse per il lavoro clinico coi giovani adulti, motivati dal desiderio di conoscere e ritrovare una direzione di vita coerente con le proprie aspirazioni esistenziali.
Negli anni della formazione, presso il Centro Diurno del CPS, mi sono occupata di gruppi di Terapia Neurocognitiva Integrata (INT) nel ruolo di co-conduttrice, rivolti ad adulti con disturbi psichiatrici, finalizzati alla riabilitazione di abilità neuro-cognitive e sociali.
Ho conseguito la formazione in EMDR (Eye Movement Desensitization and Rielaboration), metodo elettivo per il trattamento e l’elaborazione dei traumi psichici, che integro nel lavoro clinico laddove emergono connessioni tra problematiche attuali e esperienze traumatiche passate.
Ho lavorato come psicoterapeuta in diversi centri medici di Milano e ho attivato uno sportello d’ascolto psicologico presso una farmacia.
I principi dell’Analisi Transazionale
I valori di base e principi etici dell’Analisi Transazionale (codice etico EATA) guidano la mia pratica clinica: la dignità e il rispetto della persona, la capacità di auto-determinazione, il diritto alla salute, la reciprocità, la filosofia Okness, in un’ottica di promozione del benessere psicologico e di realizzazione individuale.
L’Analisi Transazionale offre importanti strumenti di lettura e comprensione del proprio dialogo interno e delle modalità relazionali e comunicative utilizzate, che aprono a nuovi sguardi su di sè, sugli altri e sul mondo.
Attraverso il percorso di psicoterapia, è possibile diventare consapevoli delle dinamiche interiori e interpersonali messe in atto, valorizzando risorse e potenzialità capaci di attivare decisioni e cambiamenti inediti, gratificanti e soddisfacenti.