
Laureata col massimo dei voti in Psicologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ho proseguito la mia formazione specializzandomi come psicoterapeuta al Centro di Psicologia e Analisi Transazionale di Milano. Sono certificata come Analista Transazionale presso EATA (European Association of Transactional Analysis). Sono iscritta all’albo degli psicologi della Lombardia con il num. 717934.
Sono appassionata di persone e dinamiche umane, trovo non ci sia niente di più interessante. Lavoro, leggo e mi formo costantemente raffinando il mio sguardo sui processi interni e relazionali. Mi dedico alla cura e al sostegno delle persone attraverso la psicoterapia, offro percorsi di terapia individuale a giovani e adulti. Inoltre ho lavorato per più di dieci anni in grosse aziende strutturate, ho maturato una lunga esperienza nell’area risorse umane e nella gestione diretta di team di professionisti.
Attività clinica
L’incontro con l’Analisi Transazionale è stato per me molto prezioso, dopo aver seguito una formazione AT in azienda è nato il mio interesse per questo approccio alla mente e alla persona che mi ha portato a intraprendere una seconda carriera, quella clinica oltre a quella organizzativa, che potesse dar voce a questa inclinazione. Fin da subito mi sono ritrovata nei concetti cardini di questa teoria: l’okness, ovvero tu sei ok, io sono ok, la reciprocità, la valorizzazione delle risorse, l’importanza della relazione terapeutica e delle transazioni tra le persone mi hanno affascinato e sono ormai diventati miei modi di essere e non solo di lavorare.
Durante la scuola di specializzazione ho perfezionato le mie competenze in ambito clinico collaborando come psicoterapeuta presso il centro psico sociale di Cologno Monzese ASST Nord Milano. Qui ho seguito diversi pazienti spesso con problematiche legate all’ambito lavorativo, ho affrontato temi di burnout, mobbing, stress lavoro correlato. Ho anche affrontato situazioni con problematiche d’ansia e dell’umore, nello specifico ho potuto fare un approfondimento sui disturbi borderline di personalità apprendendo elementi teorici e tecnici di Terapia Dialettico-Comportamentale (DBT).
Da cinque anni mi dedico con grande passione all’attività clinica privata presso i miei studi, offro percorsi di supporto, crescita e autonomia per persone con problematiche legate alla sfera dell’ansia e della depressione, più in generale a difficoltà relazionali e affettive o legate a fasi critiche della vita.
Approfondire e studiare sono tra le mie passioni, ho seguito un master sulle dipendenze patologiche che mi ha permesso di avere una preparazione adeguata in merito alla fenomenologia, alla diagnosi e al trattamento delle dipendenze da sostanze e comportamentali (cyberbullismo, revenge porn, gioco d’azzardo, dipendenza affettiva e stalking).
Mi sto formando inoltre sul paradigma EMDR I e II (Eye Movement Desensitization and Reprocessing): metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.
Psicologia del Lavoro
Come psicologa del lavoro ho trascorso più di dieci anni in aziende multinazionali, qui ho potuto maturare una solida esperienza nell’ambito delle risorse umane, in particolare mi sono occupata di selezione, assessment, valutazione del potenziale, bilanci di competenze e anche formazione, amministrazione rapporti sindacali, sicurezza, comunicazione, e di employer branding.
Negli anni ho sviluppato progetti nazionali e internazionali in ambito HR, ad esempio ho studiato e messo a punto un processo di coaching di vendita, per accompagnare e potenziare le competenze dei venditori, ho organizzato ed erogato assessment di selezione di profili manageriali e dirigenziali, ho progettato e applicato un metodo per l’individuazione e la valutazione del potenziale.
Del lavoro in azienda ho apprezzato in particolare le attività a contatto con le persone, quindi il coaching e la formazione in primis, ho lavorato sia con team che con singoli professionisti applicando i principi e le tecniche dell’Analisi Transazionale per l’ambito organizzativo.