
Nata in una famiglia di medici, ho iniziato a studiare psicologia e mi sono laureata in Psicologia Clinica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Successivamente mi sono abilitata all’esercizio della professione presso l’Università di Pavia (iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con numero 14807). Una volta diventata psicologa, il mio tentativo è stato quello di costruire una professione che riunisse le mie passioni: l’attività clinica con le persone in primis, tutt’oggi il mio primo amore, ma anche la ricerca, la divulgazione e la progettazione innovativa in ambito psicologico.
Attività clinica
Dopo gli studi universitari, ho continuato la mia formazione presso la Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Focale Integrata Iserdip, dove ho imparato a prendermi cura delle persone attraverso un modello che integra un più tradizionale approccio psicodinamico con tecniche pratiche di stampo cognitivo-comportamentale. Attualmente esercito la libera professione in studio, dove offro aiuto psicologico, interventi rivolti al benessere e alla conoscenza di sé, e percorsi di psicoterapia individuale per adolescenti, giovani adulti e adulti.
Ricerca e insegnamento
La mia idea di psicologia integra attività clinica svolta sul campo e attività di ricerca finalizzata ad aumentare le conoscenze sulla psiche in ambito clinico e scientifico. In linea con ciò, ho ottenuto un dottorato di ricerca in Psicologia Sperimentale (Ph.D. in Filosofia e Scienze della Mente) presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, dove mi sono occupata di studiare il ruolo di geni e ambiente nell’influenzare lo sviluppo dei comportamenti umani e delle patologie psichiche. Sempre presso l’Università San Raffaele, sono stata per diversi anni docente a contratto in alcuni corsi presso la Facoltà di Psicologia.
Attività editoriale
Sono autrice su “Psicologia Contemporanea”, rivista bimestrale di Giunti editore che dal 1974 divulga la psicologia scientifica in Italia. Sempre per Giunti, sono traduttrice di libri della collana “Saggi Psicologia”, una serie di volumi rivolti agli specialisti e a quanti si avvicinano alla psicologia per studio, per aggiornamento o semplicemente per curiosità culturale.
Divulgazione e progettazione
Sono costantemente alla ricerca di canali e linguaggi innovativi attraverso cui divulgare le conoscenze della psicologia e promuovere il benessere delle persone. Per questo, da diversi anni collaboro con Luca Mazzucchelli e la sua realtà, la Luca Mazzucchelli Consulting (LMC), in qualità di Responsabile Ricerca e Sviluppo. All’interno della LMC, mi occupo in particolare di gestire le attività di ricerca, studio, sviluppo e messa a punto dei nuovi prodotti e servizi online e offline (creazione di contenuti psicologici in diverse forme – video, videocorsi, podcast, ecc. – e progettazione innovativa in ambito psicologico).