Mental Coaching Sportivo per Allenatore
29 Ottobre 2023 2023-11-29 17:01Mental Coaching Sportivo per Allenatore
Mental Coaching
Sportivo per Allenatore
NON SOTTOVALUTARE IL BENESSERE PSICOLOGICO DEI TUOI ATLETI
E POTENZIA LE LORO PERFORMANCE

Quando conta la preparazione mentale
per allenare una squadra?
Le parole di Marcelo Bielsa sono un assist perfetto per dare una prima risposta a questa domanda.
Infatti, il visionario allenatore argentino si è sempre distinto per il suo approccio quasi scientifico allo studio dello sport, riconoscendo al tempo stesso anche l’importanza della preparazione mentale.
Purtroppo, nonostante siano ormai perfettamente formati dal punto di vista tecnico, tattico ed atletico, i coach hanno spesso molte meno occasioni per dedicare attenzione a questo aspetto.
Ma ciò non significa che sia meno importante…

Esiste la frase perfetta da pronunciare quando il match è in bilico?
Durante un allenamento o una competizione, è meglio focalizzarsi su ciò che non sta funzionando oppure evidenziare i comportamenti che stanno portando risultati?
Nel corso di una stagione, quali sono le strategie migliori per rendere unita una squadra?

Se sei un allenatore, possedere le risposte a queste e altre domande chiave può davvero fare la differenza nei traguardi che raggiungeranno i tuoi atleti.
Per questo, abbiamo sviluppato per te un Programma di Mental Coaching Sportivo, specificamente pensato per gli allenatori, professionisti o dilettanti, con lo scopo di farti apprendere i fondamentali per la preparazione mentale degli atleti.
Come ci occupiamo dei coach in mindcenter
Il nostro Programma di Coaching Sportivo per Allenatore è strutturato in 5 sessioni online (45 minuti a seduta) che andranno a toccare, uno ad uno, i punti fondamentali della preparazione mentale.
- SESSIONE 1: KICK-OFF
L’obiettivo della prima sessione, che sarà più conoscitiva e teorica, è quello di raccogliere alcune informazioni generali su di te e sulla tua storia, in modo da comprendere meglio il tuo bisogno, raccontandoti nel dettaglio il nostro percorso di Mental Coaching Sportivo.
- SESSIONE 2: VALORI ED OBIETTIVI – “Il coach che vorrei essere”
È il tema centrale della seconda sessione dove si definiranno le caratteristiche che, come allenatore, consideri più importanti; così potremo fissare gli obiettivi che intendiamo raggiungere.
- SESSIONE 3: LA FLESSIBILITÀ PSICOLOGICA – “La gestione dei pensieri e delle emozioni”
È lo scopo della terza sessione. Ne comprenderemo la rilevanza strategica e inizieremo a sviluppare la flessibilità psicologica, ossia la capacità di gestire pensieri ed emozioni disturbanti, in allenamento e nei contesti di gara.
- SESSIONE 4: LO STILE DI CONDUZIONE EFFICACE – “Come, cosa, quando e quanto comunicare?”
È l’obiettivo della quarta sessione per approfondire la tematica della comunicazione interpersonale, individuando le migliori tecniche da adottare, sia durante una performance eccellente sia dopo una sconfitta.
- SESSIONE 5: LA COESIONE DI SQUADRA – “La forza del gruppo”
Nell’ultima sessione si condividono le strategie in grado di potenziare la coesione della squadra, esaminando le motivazioni dei componenti e le aspettative che si hanno nei loro confronti.
Dopo la quarta sessione (lo stile di conduzione efficace) sarà possibile concordare uno o più incontri aggiuntivi (a pagamento) per osservare dal vivo il tuo modo di lavorare e interagire sul campo, con relativo report di approfondimento sulle modalità di comunicazione adottate e conseguenti feedback di miglioramento.
E poi?

Al termine delle 5 sessioni di Mental Coaching Sportivo per Allenatore sarà possibile:
- Concordare una sessione aggiuntiva di follow-up a distanza di qualche mese (a pagamento) per analizzare insieme al tuo coach i risultati raggiunti o valutare nuove strategie di percorso.
- Continuare il percorso fissando ulteriori sessioni di coaching, al fine di ottimizzare quanto appreso oppure per lavorare verticalmente su ulteriori bisogni emersi durante le sessioni
Accesso al servizio e costi
Le sessioni di Mental Coaching Sportivo per Allenatore si svolgono interamente online, ad eccezione di eventuali incontri dal vivo per osservare la messa in pratica del lavoro svolto fino a quel momento.
Il costo delle sessioni è di 120 euro a seduta (imposte inlcuse)
Pacchetto di 5 sessioni: 500 euro (imposte incluse).
Compila il form che trovi a questo link per richiedere maggiori informazioni e iniziare ora il tuo percorso personalizzato.
Sarà nostra premura farti ricontattare entro 48 ore da un nostro psicologo specializzato in Psicologia dello Sport e della Performance.


Iscriviti a Linfa
la newsletter di mindcenter
Proprio come la piantina che hai sul davanzale, anche la tua mente ha bisogno di attenzioni costanti per crescere bene.
Linfa, nel suo piccolo, farà la sua parte ogni sabato mattina🌱