Blog

Come far ricordare agli altri ciò che per te è importante

Psicologia del ricordo: come aiutare gli altri a ricordare le cose per te importanti
Crescita personale / Health Coaching

Come far ricordare agli altri ciò che per te è importante

Psicologia del ricordo: come far ricordare agli altri ciò che per te è importante?

Cosa c’è di meglio di un bel ricordo? Quello storico primo bacio,  la finale dei Mondiali che hai guardato con gli amici,quel successo lavorativo che hai condiviso con i tuoi colleghi,… In fin dei conti i ricordi sono tutto ciò che abbiamo di quanto abbiamo vissuto. Sono cioè ancora più importanti da un certo punto di vista di ciò che hai vissuto.

Magari 5 anni fa sei andato in Grecia con degli amici e hai avuto una vacanza disastrosa. A quell’addio al celibato con gli amici è andato tutto storto? La cosa migliore che ti ha lasciato è stata quel tatuaggio con 2 errori di ortografia nella stessa parola?

Tra i 1000 casini e i 1000 imprevisti, però, hai vissuto anche momenti indimenticabili accanto ai tuoi amici.

Secondo te, se con il senno di poi ti ricordassi solo quei momenti indimenticabili le 2-3 cose belle, come valuteresti quella vacanza? Ovviamente in maniera positiva!

Allora, il concetto da cui voglio partire è questo: 

Non è importante quello che vivi, ma quello che ricordi di avere vissuto.

In questo articolo però non decliniamo il tema su come modificare i nostri ricordi, ma su come mettere l’accento sui ricordi di chi ci sta vicino, in modo da rendere ancora più indelebile il ricordo dei momenti che una data persona ha vissuto con te.

Ci sono almeno un paio di abitudini strategie secondo me interessanti a questo proposito, vediamole assieme.

 

1. Ricordati di me

La prima, molto semplice, è quella che chiamiamo “ricordati di me”. 

Quando incontriamo qualcuno di interessante, invece del solito biglietto da visita o il contatto social, perché non regalare a questa persona qualcosa di uso quotidiano?

Può essere un’agenda, un portachiavi, una penna…non è necessario siano oggetti costosi, l’importante è che siano oggetti che facciano pensare a noi.

Ad esempio, io regalo i braccialetti del Mazzuteam: li sfilo dal mio polso e li metto al polso della persona che ho conosciuto.

Oppure, regalo la moneta Memento Mori, che ricorda ogni volta che la tocchi in tasca di come la vita sia un dono, e potrebbe finire da un momento all’altro. Ergo, meglio viverla al meglio delle nostre possibilità senza sprecarne nemmeno un secondo in stupidaggini. Oppure regalo uno dei miei libri… 

Trova il tuo dono e quando lo dai alla persona con la quale si è instaurata stima reciproca dille: “Mi piace l’idea che tu abbia questo oggetto sempre con te, così ogni volta che lo userai mi penserai”. 

Allora stai sicuro che da quel momento in avanti, quando aprirà il portafoglio entrerà in ufficio, o prenderà l’agenda, o si guarderà il polso… si ricorderà di te.

 

2. La tecnica delle 4 ore per aiutare gli altri a ricordare le cose per te importanti

Seconda tecnica per far ricordare agli altri ciò che per te è importante è quella delle 4 ore.

Tony Buzan, compianto padre delle mappe mentali e mnemo-tecniche, diceva che non è vero che la memoria di un evento inizia a diminuire appena questo finisce.

Quello che succede, invece, è che la memorizzazione cresce e raggiunge l’apice in quattro ore, per poi iniziare a scemare subito dopo.

Cioè, se io e te tu ed io andiamo a pranzo assieme oggi pomeriggio, non è vero che una volta tornato in ufficio inizio subito a dimenticare quanto successo.

Cosa significa tutto questo e quali risvolti pratici porta con sé? 

A lavoro per esempio…Beh, magari puoi mandarmi un’email, entro 4 ore dalla nostra riunione, con il riassunto di quanto abbiamo concordato, così mi ricorderò ancora meglio dei nostri progetti.

Oppure, al termine di una cena galante con la tua compagna puoi riassumere le cose oggettivamente belle della serata, fissando in questo modo nella sua mente i ricordi che tu desideri restino più impressi.

Dopo che vedo un film con i miei figli, faccio un recap mi piace parlare con loro delle cose che mi sono rimaste in mente e che mi sono piaciute, e in questo modo so che a loro resteranno più a mente.

Amici, questi i miei spunti per far ricordare agli altri ciò che per noi è importante. Non c’è idea di manipolazione alcuna del pensiero degli altri ovviamente, solo il cercare di fissare nella memoria altrui le cose migliori, più belle, più utili a vivere meglio.

Un approfondimento al tema potete trovarlo nel libro di Walter Rolfo “L’arte di realizzare l’impossibile”, noi ci vediamo come sempre al prossimo video 😉

 

Regala anche tu la moneta “Memento Mori” e ricevi i braccialetti del Mazzuteam con le frasi ispirazionali da ricordare ogni giorno: https://store.lucamazzucchelli.com/pr… 

Scopri come usare meglio le risorse della tua mente leggendo il libro di Walter Rolfo “L’arte di realizzare l’impossibile”: https://amzn.to/3m3NRdC