Cosa fare della tua vita: 3 consigli per trovare la tua strada
17 Febbraio 2022 2023-01-05 10:02Cosa fare della tua vita: 3 consigli per trovare la tua strada

Cosa fare della tua vita: 3 consigli per trovare la tua strada
Cosa fare della tua vita?
Se avessi un euro per ogni volta che me lo sono chiesto sarei sulla copertina di Forbes!
Io ho impiegato anni per trovare la mia strada. É stato un po’ un percorso a ostacoli perché partivo magari con una idea, e poi mi scoprivo a inseguirne una diversa.
All’inizio volevo fare psichiatria e mi sono iscritto alla facoltà di Medicina. Poi mi sono reso conto che la mia sfida non era tanto sull’aiutare gli altri con i farmaci, ma mi appassionava l’uso delle parole per spingere le persone a cambiare.
Così mi sono iscritto a Psicologia.
Mentre ero lì, però, ho iniziato ad utilizzare internet e le nuove tecnologie, e ho scoperto la passione per la divulgazione. Poi quella per la formazione, poi quella per creare aziende capaci di impattare sul benessere di tante persone…
La premessa che voglio trasferirti è: non aspettarti necessariamente un processo lineare, per cui da un punto A arrivi a un punto B con disinvoltura e tranquillità. La crescita è fatta di errori, ripensamenti, fallimenti e anche qualche colpo di fortuna.
Quindi mettiti comodo e dai tempo al tempo, senza farti paralizzare dalle incertezze che ogni percorso inevitabilmente porta con sé.
Vai nel mondo e prova come ti trovi a fare nuove esperienze, ascoltati mentre le vivi e poco alla volta capirai qualcosa di più su quella che è la tua strada.
In questo articolo ti fornisco 4 step semplici e concreti per capire da quale primo piccolo passo iniziare il tuo percorso di esplorazione nella vita, alla ricerca dei tuoi punti cardinali con i quali orientarti nel mondo.
1. Cosa fare della tua vita: passioni e valori recenti
Prenditi 10-20 minuti, carta e penna, e rifletti su quanto ti è accaduto negli ultimi 12 mesi.
Scrivi tutti i ricordi piacevoli che hai vissuto.
Inizia scrivendo quelli che ti vengono di getto (che hanno una rilevanza probabilmente superiore agli altri). Poi, per scavare più a fondo nei tuoi ricordi, ti consiglio andare a rivedere ciò che hai scritto sul tuo diario, sulla tua agenda, sui tuoi social network. Anche sfogliando le foto sul tuo cellulare, credimi, ti verranno in mente un sacco di ricordi.
Bene, l’elenco dei ricordi che alla fine otterrai dice qualcosa su di te, sulle tue passioni e probabilmente sui tuoi valori, cioè quelle cose per cui la vita vale la pena di essere vissuta, dal tuo punto di vista.
Ciò che non è in questa lista, in definitiva, ad oggi non è la tua passione. Certo, un domani potresti scoprirne di nuove, ed è per questo che fai bene a continuare a esplorare nuovi lidi non presenti nella lista, ma partiamo ragionando su quanto hai appena scritto.
2. A cosa non rinunceresti?
Riprendi in mano la tua lista, leggila con attenzione e cerchia in questo elenco quelle cose cui non rinunceresti mai, e che faresti comunque, qualsiasi cosa capitasse, perché significa che quell’attività in un certo modo rappresenta una tua passione, un tuo valore, qualcosa che fornisce senso alla tua vita. Lo sport, l’arte, collezionare lampade vintage…qualunque cosa…
Magari ti piace fare ridere gli altri. Chissà che lì sotto non ci sia il valore dell’aiuto.
Oppure ti piace leggere libri di crescita personale. Magari lì sotto c’è il valore della crescita.
O prediligi esperienze estreme che mettono a dura prova la tua adrenalina. Magari li c’è il valore dell’avventura.
3. Dedica spazio e tempo alle tue passioni
A questo punto ti consiglio di fare due cose.
La prima è quella di dedicare del tempo a queste attività, perché fanno parte delle passioni della tua vita. Magari appartengono alla tua sfera lavorativa, magari no: va bene, ovviamente, perché l’importante è che alla fine di ogni tua giornata tu riesca a fare almeno un po’ di quelle attività che ti appassionano: un giusto mix tra piacere e dovere.
Dall’altra parte ti consiglio di interrogarti su come ritrovare o inserire un po’ di quella passione anche negli altri ambiti della tua vita.
Se ti piace l’avventura, come puoi inserirla nel tuo tempo libero? O nel rapporto con i tuoi amici, o con il tuo partner? Se ti piace aiutare gli altri, come puoi farlo un po’ di più attraverso il tuo lavoro? Come puoi vivere i diversi ambiti della tua vita all’insegna della crescita?
Amici, penso che questi possano essere tre buoni punti di partenza per iniziare a interrogarsi sulla direzione della propria vita. Se ti fossi arenato in qualcuno dei passi precedenti non preoccuparti. Non è facile riconoscere le proprie passioni o i propri valori, e talvolta è necessario perdersi per trovare nuove strade e acquisire nuove consapevolezze.
LINK UTILI:
- Richiedi supporto psicologico ad uno dei professionisti di Mindcenter cliccando qui
- Per nuovi contenuti ogni settimana sul mondo della psicologia e psicoterapia, segui qui il profilo Instagram di Mindcenter
- Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale cliccando qui