Blog

Come affrontare la paura: un’emozione vitale che NON devi evitare

paura evitamento
Health Coaching / Mental Health

Come affrontare la paura: un’emozione vitale che NON devi evitare

 

La paura è una emozione vitale che può essere sì qualcosa che ci paralizza, ma anche il primo ingrediente chimico dell’entusiasmo.

É importante affrontarla per poterla non tanto superare, ma soprattutto sfruttarla a nostro vantaggio in modo da trasformarla in coraggio.

In questo articolo, voglio lasciarti una idea che spesso nei miei centri clinici condividiamo con le persone che si affidano a noi per andare incontro a un processo di miglioramento personale.

E l’idea è che evitare una paura ti fornisce forse un sollievo sul breve periodo, ma contemporaneamente questo atteggiamento lavora in maniera silenziosa e nascosta in una direzione che rischia di portarti alla rovina.

Lasciami spiegare: quello che io e i miei collaboratori vediamo accadere spesso alle persone che iniziano a evitare è che partono dal non affrontare una piccola situazione, come ad esempio smettono di usare l’ascensore. Oppure smettono di andare ai concerti per paura degli spazi aperti. O ancora smettono di utilizzare la metropolitana, o non si presentano all’esame, etc.

Di per sé, una vita senza ascensore è sostenibile, però se non usi più l’ascensore può succedere che disimpari a usarla e che ti auto-convinci che non sei più abile a prenderla. 

Ma soprattutto, arriva un momento in cui subentra l’effetto macchia d’olio. Cioè, dopo che non usi l’ascensore perché hai paura che si blocchi, permetti alla paura di  conquistare un pezzetto in più della tua quotidianità. É così che può allargarsi come una macchia d’olio a un altro frangente della tua vita: magari smetti anche di usare l’autobus perché hai paura che ti venga un attacco di panico li dentro. E dopo che hai sospeso ascensore e autobus interrompi anche il vedere i tuoi amici, perchè magari temi che loro possano giudicare qualche aspetto di te come inadeguato. 

E così via: la paura si rinforza e si espande fino a creare intorno a te un sacco di impedimenti, un sacco di “vorrei ma non riesco” che portano la persona (ovvero te) a isolarsi e ritirarsi dal mondo.

E il ritiro sociale, ahimè, è l’anticamera della depressione. E una brutta depressione è uno dei peggiori compagni di vita che ti possano capitare.

Allora qual é la via di uscita? Come sempre, dipende. E credo che una risposta precisa uno psicologo come me te la possa dare solo dopo averti parlato e conosciuto di persona. Però, vorrei lasciarti una idea pratica da portare con te nei prossimi giorni, che è questa: la paura grande scioglie la paura piccola.

Cosa significa? Allora, abbiamo visto che quando sei sotto l’influenza di una paura esagerata, quello che si tende fare è evitare tante piccole situazioni che ti spaventano.

Perché le eviti? Perché affrontarle ti costa fatica. Non fatica fisica, non fatica intellettiva, ma fatica emotiva. E quindi è un po’ come se tu, davanti a quella situazione, cosa o persona che ti spaventa, la prendessi per metterla dietro di te. La circumnavighi, la metti alle spalle per andare avanti.

Pensi di mettere la tua strada in discesa, pensi di semplificarti la vita evitando quella piccola paura, e se ragioni in un’ottica a breve termine, probabilmente hai ragione. 

Il problema è che la vita è una lunga corsa, e non una cento metri ostacoli, e l’atteggiamento di evitare giorno dopo giorno un 1% della tua quotidianità, oltre a scaturire nell’effetto macchia d’olio che ti ho raccontato prima, ti porta a creare dietro di te una montagna fatta di tante piccole paure non affrontate.

E tante piccole paure messe insieme creano una enorme paura da affrontare.

Allora la paura grande scioglie la paura piccola: quando devi affrontare una paura piccola (piccola rispetto alla montagna di cui ti ho detto, si intende) pensa a questa dinamica.

Non devo avere paura tanto di questa ascensore qui (paura piccola), ma del conto salato che tra un po’ dovrò pagare se continuo a costruire la montagna di paure dietro alle mie spalle. 

Pensare quindi a una paura molto grande, ovvero le enormi conseguenze dell’evitamento, ti può indurre a sciogliere la paura piccola del momento: prenderò l’ascensore ora per vivere senza il terrore domani.

Evita di evitare, questo deve essere un punto da tenere a mente e sul quale non sgarrare, mi raccomando.

 

LINK UTILI:

– Nel mio libro “L’era del cuore” parlo dell’importanza della paura e del perché non bisogna evitarla. Parlo inoltre di coraggio e del valore che viene generato dal coraggio. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/2U89yMm

– Per il video in cui ti suggerisco alcuni libri interessanti utili ad approfondire questo e altri temi, clicca il link: https://youtu.be/iciBnW-oHg8

– Se vuoi iniziare un percorso di cura personale, contatta il mio centro di psicologia, per avere consulenze dal vivo o via Skype, qui al link: https://www.mindcenter.it/chi-siamo/